BUDO & Business
Arti marziali e relazione
Il karate come strumento psico-fisico per leggere, gestire e orientare i rapporti di forza nelle relazioni interpersonali. Dal tatami all’aula per imparare come portare sul lavoro integrità psico-fisica, autodifesa, rilassamento, autodisciplina.
Questi i principali contenuti
- Individuare le logiche di studio dell’interlocutore secondo la metafora della cultura marziale.
- Sperimentare le teorie dell’interazione, con dinamiche agite in modo fisico.
- Riconoscere le principali resistenze umane e gli stratagemmi per superarle.
- Ampliare la conoscenza delle strategie e le tattiche del conflitto, ben oltre la dinamica elementare attacco/difesa: attesa, schivata, anticipo, finta.
Questo corso ha l’obiettivo di stimolare una riflessione sulle analogie e le similitudini fra le logiche (e le regole) del combattimento fisico e le dinamiche relazionali. Una breve esperienza di arti marziali durante un momento formativo, condotto da istruttori federali esperti nella gestione di aule di comunicazione.
I partecipanti possono sperimentare direttamente valori come: integrità psico-fisica, difesa personale, rilassamento, autodisciplina e allenamento mentale. Valori centrali nella pratica marziale, ma fondamentali anche nella vita personale e professionale. Una volta sperimentato, compreso e sedimentato questo aspetto, proseguiamo con una giornata di aula dove decodifichiamo le attività fisiche e le ricollochiamo nei contesti professionali.
A volte una foto valle come mille parole.
Per approfondire:
A volte una foto valle come mille parole. Tante foto che rendono davvero l’idea di quante emozioni ruotino intorno a questo corso | FOTO |
Vuoi sapere come siamo arrivati a questo corso? | SCOPRILO QUI |
IL LIBRO | BUDO & BUSINESS |
Altri corsi in Comunicazione e Relazione
- Posted by Bruno Cover
- On 12 Settembre 2012