Richiedi informazioni
  
Iscriviti alla Newsletter
logologo_light
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Corsi aziendali
    • Corsi open
    • Coaching
  • Clienti
  • Laboratorio
    • Ricerche
    • Video
    • Continuo imparare
    • Bibliografia
    • Dizionario del business writer
  • News
  • Libri
  • Pocherighe
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Corsi aziendali
    • Corsi open
    • Coaching
  • Clienti
  • Laboratorio
    • Ricerche
    • Video
    • Continuo imparare
    • Bibliografia
    • Dizionario del business writer
  • News
  • Libri
  • Pocherighe
  • Contatti

La magia della scrittura

La femme écrivant une lettre. La signora di Johannes Vermeer, con quel sorriso che non ti fa staccare gli occhi, è un richiamo alla condizione emotiva della scrittura, alla sua capacità di creare sintonia con il lettore.

Scritto da 49 autori e curato da Alessandro Lucchini, “La magia della scrittura – Scrivere per farsi leggere: neurolinguistica e stile efficace”, è dedicato a chi pensa che la parola scritta sia più povera di quella parlata, perché priva delle risorse tipiche dello scambio interpersonale. E a chi invece pensa che queste risorse esistano anche nella scrittura.

È il primo libro che parla di neurolinguistica in chiave relazionale e la applica alla scrittura, analizzando le connessioni fra pensiero (neuro) e linguaggio, per comprendere i meccanismi percettivi, ossia gli schemi logici ed emotivi alla base della comunicazione scritta. È un libro che svela come l’esperienza soggettiva diventa pensiero, il pensiero si trasforma in parola, la parola prende forma con la scrittura.

Dalla A di advertising, alla B di burocrazia, passando per C di customer care…sino alla Z di zitti tutti il libro si snoda attraverso temi specifici, che narrano le tante anime della scrittura. Dov’è la magia? Avere più strumenti per creare una buona relazione con i tuoi lettori.

Scarica il libro
  • On 5 Settembre 2012
Tags: magia della scrittura, neurolinguistica, Palestra della Scrittura, ricerca, scrittura, stile di scrittura

Articoli recenti

19 Gennaio 2021

Plain Language Association International

di Lorenzo Carpanè

7 Gennaio 2021

Parliamoci chiaro…col business writing

I contenuti e il tempo della relazione

di Gabriella Rinaldi

Corsi - Scrittura

  • Business writing
  • Scrivere contratti semplici e chiari
  • Web e social writing
  • Scrivere e-mail: se, quando, come
  • Raccontare con le slide
  • Storywriting

Corsi - Comunicazione

  • Il linguaggio dell'accordo
  • Parlare in pubblico
  • Sorridere dietro una mascherina
  • Resistenze al cambiamento
  • Leadership 
  • Negoziazione
  • Ascoltare e comunicare
  • Gestione dei reclami
  • Corso avanzato di promozione e di vendita
  • Il no positivo
  • Personal branding e uso dei social
  • Il linguaggio della salute

Corsi - Cambiamento

  • Futuro anteriore, (pre)raccontare il cambiamento
  • Change Management
  • Time management
  • Budo & Business
  • Umorismo al lavoro
  • Riunioni: linguaggio e logica
  • Formazione formatori

Relazione, linguaggio e umorismo

Previous thumb

FilosofiA o FilosofiO?

Scroll
Palestra della Scrittura Srl

Palestra della Scrittura


Viale Daniele Ranzoni 17
20149 Milano
info@palestradellascrittura.it
Tel 02 36747940
Fax 02 36747942

Navigazione
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Clienti
  • Ricerche
  • Video
  • # continuo imparare
  • Libri
  • News
  • Contatti
  • Privacy
Articoli Recenti
  • Continuo imparare: il prato fiorito 21 Gennaio 2021
  • Plain Language Association International 19 Gennaio 2021
  • Alessandra Comazzi 15 Gennaio 2021
  • Parliamoci chiaro…col business writing 7 Gennaio 2021
Rimaniamo in contatto
@ 2018 Palestra della Scrittura s.r.l. • Sede legale: viale Daniele Ranzoni 17 • 20149 Milano • P.IVA 04922070968 • REA Milano n. 1782406 • Cap. sociale € 10.000,00
Abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione. Prendendo visione del documento o chiudendo questo banner acconsenti all’utilizzo dei cookies. Grazie. Buona letturaOkPrivacy policy & Cookie