• 13 Settembre 2012
  • /
  • Scriveredonna

La negoziazione

di Barbara Todisco

Esistono delle differenze tra uomini e donne nello stile negoziale?
Le donne usano un approccio relazionale che mira...

  • 13 Settembre 2012
  • /
  • Scriveredonna

Scrivere per insegnare

di Alessandra Mazzei

Scrivere è parte cruciale del processo di insegnamento, seppure in prima battuta esso evoca altre attività: spiegare, da

  • 13 Settembre 2012
  • /
  • Scriveredonna

Le vie dei cinque sensi

Corpo mente e linguaggio nella scrittura femminile

di Nadia Tarantini

La scrittrice americana Flan O’Connor, esempio

  • 10 Settembre 2012
  • /
  • Scriveredonna

L’intervista? È femmina!

di Silvia Frattini

Quello delle interviste è un genere che alle donne riesce particolarmente bene. Per una capacità innata di entrare...

  • 10 Settembre 2012
  • /
  • Scriveredonna

Parole migranti

di Anna Franzetti

La letteratura della migrazione in Italia è un’esperienza recente, segno del rapido cambiamento dei tempi: mai come ora...

  • 10 Settembre 2012
  • /
  • Scriveredonna

Abbasso le pandette!

Scrivere chiaro in termini giuridici

di Carla Carrera

Scrivere testi di legge, decreti, regolamenti, sentenze, delibere

  • 10 Settembre 2012
  • /
  • Scriveredonna

Scrivere di tecnologia

di Flaviana Facchini

Può la tecnologia, da sempre terreno culturale maschile, attirare l’attenzione delle donne? Come trasformare, attraver