Richiedi Informazioni | Iscriviti alla Newsletter
logologo_light
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Corsi aziendali
    • Corsi open
    • Coaching
    • I formatori di Palestra
  • Clienti
  • Laboratorio
    • Ricerche
    • Video
    • Continuo imparare
    • Bibliografia
    • Dizionario del business writer
  • News
  • Libri
  • Pocherighe
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Corsi aziendali
    • Corsi open
    • Coaching
    • I formatori di Palestra
  • Clienti
  • Laboratorio
    • Ricerche
    • Video
    • Continuo imparare
    • Bibliografia
    • Dizionario del business writer
  • News
  • Libri
  • Pocherighe
  • Contatti
  • 2 Ottobre 2018
  • /
  • News

Il dialetto in letteratura, al cinema, nella musica, su internet, per le strade, in pubblicità

di Chiara Lucchini


Il dialetto in poesia come difesa contro l’invasione della modernità, e in narrativa come compresenza tipica della comunicazione

Scroll
Palestra della Scrittura Srl

Palestra della Scrittura


Via Enrico Toti 2
20123 Milano
info@palestradellascrittura.it
Tel 02 36747940
Navigation
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Clienti
  • Ricerche
  • Video
  • # continuo imparare
  • Libri
  • News
  • Contatti
  • Privacy
Articoli Recenti
  • Cos’è il (social) personal branding e perché farlo 19 Maggio 2022
  • SOCIAL PERSONAL BRANDING – 1, 8, 15, 22 GIUGNO 6 Maggio 2022
  • Il gioco del silenzio, poi quello dell’ascolto 4 Maggio 2022
  • Puoi scegliere un libro solo 26 Marzo 2022
Rimaniamo in contatto
@ 2022 Palestra della Scrittura s.r.l. • Sede legale: Via Enrico Toti 2 • 20123 Milano • P.IVA 04922070968 • REA Milano n. 1782406 • Cap. sociale € 10.000,00