Change management
Guidare l’organizzazione – con le risorse dell’organizzazione – verso il risultato atteso, in modo sostenibile e chiaro.
Cosa rallenta, frena o blocca il cambiamento organizzativo? Viceversa, in che modo possiamo progettarlo e realizzarlo?
Creare radici solide, salvaguardare ciò che funziona, intervenire su ciò che ha perso d’efficacia, innovare.
Con change management intendiamo un approccio strutturato al cambiamento negli individui, nei gruppi, nelle organizzazioni che renda possibile la transizione da un assetto corrente a un futuro assetto disegnato e desiderato.
Il change management, così come viene comunemente inteso, fornisce tecniche – strumenti operativi e di comunicazione – per comprendere e guidare il cambiamento, per considerare e accompagnare, in modo sostenibile, l’impatto, all’interno e all’esterno dell’organizzazione, sugli attori fondamentali: le persone.
Alcuni contenuti
– Indicatori e azioni
– Risorse e tempi
– Flessibilità e tattica
– Equilibrio decisionale
– Modelli relazionali
A chi è rivolto
In primo luogo ai leader, agli owner e ai team: gli agenti del cambiamento.
Il corso è organizzato per il cliente nella sua sede oppure online. Usiamo un metodo pratico e interattivo: tutto ciò che sperimentiamo in aula può essere applicato subito da ogni partecipante nel proprio lavoro.
Il corso, aperto a tutti, è tenuto da noi in Palestra oppure online. È progettato per chi cerca formazione, certo, ma anche quella vicinanza emotiva che solo l’informalità creativa può favorire.
Il coaching individuale è progettato e declinato sulle esigenze del coachee. Accompagniamo il coachee in un percorso di consapevolezza per la definizione di una strategia operativa, per apprendere i contenuti e via via affinarne l’applicazione alle proprie situazioni professionali.
Risultati attesi
Essere in grado di comprendere i bisogni e le opportunità collegate al cambiamento organizzativo, di intervenire sui processi e sulle procedure. Coinvolgere e motivare le risorse della propria struttura. Riuscire a trasformare un problema e a ridefinirlo come obiettivo o obiettivi. Essere in grado di identificare i KPI e le azioni necessarie alla loro soddisfazione.
Saper costruire un piano, una strategia.
Altri corsi in questa categoria
- On 18 Luglio 2020