- 9 Settembre 2019
- /
- News
- 19 Giugno 2019
- /
- News
Comunicazione efficace in sanità come il linguaggio cambia le percezioni
Brescia, 27 maggio 2019: seminario Comunicazione efficace in sanità In che modo una strategia può aiutare il medico e il paziente: Dialogare...
- 16 Giugno 2019
- /
- Home, News
Scrivere visivo
I nuovi linguaggi che si fanno immagine
di Vera Paparella
C’è un nuovo mondo molto più complesso e prospettico di quello della realtà. <- 20 Maggio 2019
- /
- News
Saper ascoltare: una lezione (l’ennesima) di Primo Levi. Perché, ancor più oggi, è necessario. E da dove si può partire
di Lorenzo Carpanè
Uno squarcio di luce, un’illuminazione in una giornata uggiosa. Il giallo dei limoni dentro un malchiuso portone… Non saprei...
- 30 Aprile 2019
- /
- News
Così fan tutti. Contratti alla Da Ponte (per Mozart)? Anche no, grazie!
di Lorenzo Carpanè
Contratto. Parola chiave, sembrerebbe, nella vita politica di questi mesi. Parola chiave delle relazioni profession
- 10 Aprile 2019
- /
- News
Questione di etica. Perché le parole sono il nostro “tempio”.
di Lorenzo Carpanè
Le parole sono il nostro spazio sacro, da cercare e curare con attenzione. E da condividere. Mettiamo insieme quei...- 18 Marzo 2019
- /
- News
IL MONDO È CAMBIATO. E (NON) LO SAPPIAMO
di Lorenzo Carpanè
Siamo nel pieno della terza più grande rivoluzione comunicativa. Talmente nel pieno che non ci rendiamo del tutto conto...- 5 Marzo 2019
- /
- Home, News
IN PRINCIPIO ERAT SCRIPTUM
Perché parlare ancora oggi di scrittura a mano?
di Bianca Borriello, Titti Soncini e Alessandro Lucchini
Dall’incidere la tavoletta di cera, pr
- 25 Febbraio 2019
- /
- News
IL MONDO DIETRO (E DENTRO)
di Lorenzo Carpanè
Va bene lamentarsi dello stato presente della lingua italiana, ma serve anche valorizzare la libertà con cui possiamo usare..