- 2 Dicembre 2019
- /
- News
- 5 Novembre 2019
- /
- News
Dare cattive notizie (sulla salute): un decalogo
di Alessandro Lucchini
Chi vorrebbe essere nei panni di un medico che deve comunicare una cattiva notizia? È uno dei momenti più...- 11 Settembre 2019
- /
- News
PER MEZZO DEL LINGUAGGIO
di Gabriella Rinaldi
La parola comunicazione ha origine da una radice sanscrita, poi assimilata dal latino nel termine communis dall’unione di cum...- 9 Settembre 2019
- /
- News
“L’Italia woke up”
La lingua è una questione di classe? (doppio senso)
di Lorenzo Carpanè
La stampa inglese, di questi tempi (e non solo, a dire...- 19 Giugno 2019
- /
- News
Comunicazione efficace in sanità come il linguaggio cambia le percezioni
Brescia, 27 maggio 2019: seminario Comunicazione efficace in sanità In che modo una strategia può aiutare il medico e il paziente: Dialogare...
- 16 Giugno 2019
- /
- Home, News
Scrivere visivo
I nuovi linguaggi che si fanno immagine
di Vera Paparella
C’è un nuovo mondo molto più complesso e prospettico di quello della realtà. <- 20 Maggio 2019
- /
- News
Saper ascoltare: una lezione (l’ennesima) di Primo Levi. Perché, ancor più oggi, è necessario. E da dove si può partire
di Lorenzo Carpanè
Uno squarcio di luce, un’illuminazione in una giornata uggiosa. Il giallo dei limoni dentro un malchiuso portone… Non saprei...
- 30 Aprile 2019
- /
- News
Così fan tutti. Contratti alla Da Ponte (per Mozart)? Anche no, grazie!
di Lorenzo Carpanè
Contratto. Parola chiave, sembrerebbe, nella vita politica di questi mesi. Parola chiave delle relazioni profession
- 10 Aprile 2019
- /
- News