- 18 Marzo 2019
- /
- News
- 5 Marzo 2019
- /
- Home, News
IN PRINCIPIO ERAT SCRIPTUM
Perché parlare ancora oggi di scrittura a mano?
di Bianca Borriello, Titti Soncini e Alessandro Lucchini
Dall’incidere la tavoletta di cera, pr
- 25 Febbraio 2019
- /
- News
IL MONDO DIETRO (E DENTRO)
di Lorenzo Carpanè
Va bene lamentarsi dello stato presente della lingua italiana, ma serve anche valorizzare la libertà con cui possiamo usare..
- 24 Gennaio 2019
- /
- News
La F di Chiara
Alessandro
A come Allenamento. B come Bellezza. C come Cambiamento. D come Dialetti. E come Eleganza. F come… non lo sappiamo, perché
- 15 Gennaio 2019
- /
- News
Palestra di botta e risposta
Recensione del libro Palestra di botta e risposta – Per una formazione al dibattito, a cura di Adelino Cattani, Padova, Libreria...
- 10 Gennaio 2019
- /
- News
Parlare: fare o conoscere?
di Chiara Lucchini
Sempre in Palestra, anche per l’inizio di questo nuovo anno: riscaldamento, addominali, piegamenti, tecniche fondamentali ecc. Ma
- 18 Dicembre 2018
- /
- News
Un passo alla volta, mettendoci la testa
Intervista a Mattia Torre, regista de La linea verticale
di Chiara Lucchini
Storia autobiografica, quella di Mattia Torre, prima raccont- 11 Dicembre 2018
- /
- News
Soffocare nella nebbia: parole e metafore della salute. Il caso BPCO
di Paola Perna
BPCO: Broncopneumopatia cronica ostruttiva, malattia polmonare cronica che – secondo l’OMS – sarà la terza causa di morte entro.
- 6 Dicembre 2018
- /
- News
Diversity language
di Chiara Lucchini
Intervista a Cecilia Fort, che lavora nel team della Diversity & Inclusion di una grande azienda, in particolare nell’ambito.
- 4 Dicembre 2018
- /
- News