- 27 Marzo 2020
- /
- News
PALESTRA ALLE 6 DI SERA: PREPARIAMOCI AL DOPO
Dal 6 al 30 aprile è andata "in onda" su Facebook, Palestra alle 6 di sera, la nostra striscia quotidiana.
- 24 Marzo 2020
- /
- News
Il coraggio della nuda verità
Intervista di Alessandro Lucchini a Gianpietro Briola, primario Pronto Soccorso ASST del Garda, medico esperto di comunicazione, presidente AVIS
- 16 Marzo 2020
- /
- News, Senza categoria
Esistenze reticolari e scrittura sul web
di Gabriella Rinaldi
Mai come in questi giorni ci stiamo rendendo conto dell’importanza della tecnologia digitale e delle sue applicazioni smart per...- 12 Marzo 2020
- /
- News
#Palestracontinuaonline
Tutti i corsi sono già fruibili online: l’esperienza va oltre il virus
«Dio vi benedica! Per sei ore non mi avete fatto...- 11 Marzo 2020
- /
- News
W Calogero! Semplificare il linguaggio giuridico
Lorenzo Carpanè
Intervista a Federico Fontana Avvocato, consulente, crede nella possibilità di cambiare il linguaggio giuridico. Dal 18 ap- 27 Febbraio 2020
- /
- News
Dialogare bad news: esperienze dal fronte
Intervista a Francesco Leone, direttore dell’oncologia all’ospedale di Biella
di Alessandro Lucchini
L’ho avuto in aula tre giorni di f- 12 Febbraio 2020
- /
- Home, News
Chiamami col mio nome, anche se “suona male”
Guida all’uso di una comunicazione non sessista
di Gabriella Rinaldi
A proposito di suoni e comunicazione, oltre che di sessismo, un collegamento so- 9 Gennaio 2020
- /
- News
“Reputati e integrati”. La coerenza della comunicazione aziendale
Di Lorenzo Carpanè
Dialogo e consenso con gli stakeholder; reputazione e affidabilità dell’azienda. Sono questi due gli assi portanti della comunicazione az- 17 Dicembre 2019
- /
- News
Il paradosso dell’ubiquità potenziale
di Gabriella Rinaldi
Ci sono dei giorni in cui la mente è più sgombra, l’aria è meno densa e i pensieri si...- 15 Dicembre 2019
- /
- News