• 21 Settembre 2012
  • /
  • Relazione, linguaggio e salute

Quando Lazzaro invoca la morte

"A un certo punto della vita non è la speranza l`ultima a morire, ma è il morire l`ultima speranza" (Leonardo Sciascia:...

  • 21 Settembre 2012
  • /
  • Relazione, linguaggio e salute

Chiamatemi Care Giver

Dare un nome, per dare valore a chi si prende cura

di Silvana Bertoglio

20 novembre 2008: un convegno a Milano...

  • 21 Settembre 2012
  • /
  • Relazione, linguaggio e salute

Dove sei?

di Federica degli Ivanissevich

Quando la malattia crea un muro apparentemente insormontabile, sembra impossibile poter comunicare. Però ci son

  • 21 Settembre 2012
  • /
  • Relazione, linguaggio e salute

Quell`orsetto con un cuore da aggiustare

di Francesco Tamburrino

Non puoi dare spazio alla malattia di prendersi anche la mente. Le deve bastare già il corpo che si...

  • 21 Settembre 2012
  • /
  • Relazione, linguaggio e salute

Non riesco a dirtelo. Scrivo

di Alessandro Lucchini

Anche la famiglia è una scena del teatro della salute.
Anche lì i suoi drammi, i suoi dialoghi,...

  • 21 Settembre 2012
  • /
  • Relazione, linguaggio e salute

“Toccami”

di Giancarlo Galli

Un attacco di cuore. L’emergenza, lo straniamento, il non capire.
Momenti pesanti per tutti, specie per un adolescent

  • 21 Settembre 2012
  • /
  • Relazione, linguaggio e salute

Non ti informo, tu acconsenti?

di Francesca Gagliardi

Il consenso informato: strumento per comunicare o per difendersi? 
Dovrebbe essere un momento qualificante nel

  • 21 Settembre 2012
  • /
  • Relazione, linguaggio e salute

Un momento, per favore

Capirsi oltre il linguaggio

di Alessandra Cosso

“Chi ha la salute, ha la speranza. E c