- 14 Luglio 2020
- /
- News
- 9 Luglio 2020
- /
- News
Plain Italian. Che ne sanno i giudici di Cassazione? Una sentenza che fa riflettere sul linguaggio chiaro, semplice, efficace.
di Lorenzo Carpanè
Scrivere in “plain italian” serve in tutti i contesti della vita pubblica. Una nostra nuova ricerca per dare consulenza...
- 6 Luglio 2020
- /
- News
QUINDICI ANNI DI PALESTRA
Era il 2005, era luglio, ed è iniziata per gioco, come talvolta capita per qualcosa che poi diventa importante.
La parola chiave è stata Scrittura. Subito dopo è...
- 22 Giugno 2020
- /
- News
Comunicar(si) sul web
di Gabriella Rinaldi
Comunicare sul web, sui social: facile, tutti lo possono fare. Tutti lo fanno. Si, ma come? Il web 2.0 (ormai...- 10 Giugno 2020
- /
- Home, News
Ascoltare la scrittura
di Lia Giovanelli
La gente non ascolta, aspetta solo il suo turno per parlare. (Chuck Palahniuk) Sono sicura che questa frase piace molto ai...- 29 Maggio 2020
- /
- News
Raccontami una storia
di Gabriella Rinaldi
Il potere di una storia
Quando le cose hanno un nome esistono: sarà proprio così? Beh, forse è vero che esistono...- 28 Maggio 2020
- /
- News
MASS MEDIA E REALTA’ NEL PENSIERO DI BAUDRILLARD
di Vera Paparella
Il delitto perfetto pubblicato Jean Baudrillard vuole essere la ricostruzione di un crimine. L’uccisione della realtà, lo sterminio dell’- 26 Maggio 2020
- /
- News
Soluzione 7%
di Marco Lattuada
Parole, parole parole. Una gran confusione. Che poi, quanto conta davvero?
Nel Dizionario Enciclopedico Treccani ci sono ol- 25 Maggio 2020
- /
- News
SIAMO TUTTI PIU’ BUONI? FORSE NO
di Claudia Comaschi
In principio erano gli appuntamenti sui balconi, i canti, i sorrisi, i flash mob. I post it appiccicati in...- 24 Maggio 2020
- /
- News