Il linguaggio dell’accordo
Leggere, gestire e orientare le relazioni
Approfondire la conoscenza delle strategie e degli strumenti per una comunicazione efficace nelle relazioni interpersonali: trattative, gestione risorse umane, situazioni di reale o potenziale conflittualità. Un momento per affinare le competenze di dialogo sia con l’esterno sia all’interno di un’organizzazione, specie nei casi di possibile tensione.
Alcuni contenuti
– Precauzioni psicologiche e comportamentali: il tessuto emotivo del linguaggio
– Modelli neurolinguistici efficaci negli scambi negoziali
– Adeguare il linguaggio all’obiettivo
– Obiettivo e accordo: identità, valori, convinzioni
– Domandare, ascoltare, ridefinire
A chi è rivolto
Dedicato a tutti coloro che desiderino conoscere, migliorare, perfezionare le proprie capacità comunicative e trasformarle in strumenti e abilità.
Il corso è organizzato per il cliente nella sua sede oppure online. Usiamo un metodo pratico e interattivo: tutto ciò che sperimentiamo in aula può essere applicato subito da ogni partecipante nel proprio lavoro.
Il corso, aperto a tutti, è tenuto da noi in Palestra oppure online. È progettato per chi cerca formazione, certo, ma anche quella vicinanza emotiva che solo l’informalità creativa può favorire.
Il coaching individuale è progettato e declinato sulle esigenze del coachee. Accompagniamo il coachee in un percorso di consapevolezza per la definizione di una strategia operativa, per apprendere i contenuti e via via affinarne l’applicazione alle proprie situazioni professionali.
Risultati attesi
Allenare la capacità di ascoltare. Riconoscere i comportamenti resistenti e aggirarli. Distinguere fra il valore della relazione e il valore del contenuto comunicato in funzione dell’obiettivo. Acquisire i fondamentali logici e linguistici della negoziazione.
Ampliare il ventaglio delle domande oltre aperte e chiuse.
Altri corsi in questa categoria
- On 16 Luglio 2020