Il no positivo
Dare messaggi indesiderati, mantenendo buona la relazione
Saper valutare in maniera oggettiva l’operato di un team, di un collaboratore, soprattutto quando la valutazione non è positiva, significa mostrarsi coinvolti e partecipi, sempre interessati ed attenti. Non è il messaggio che va modulato o trattenuto, ma lo stile di comunicazione che è una variabile da gestire per trasformare un feedback negativo, una cattiva notizia, un messaggio indesiderato in un’opportunità importante per crescere e migliorare insieme.
A chi è rivolto
Il corso è dedicato a tutte le figure professionali il cui ruolo richiede di saper dare messaggi indesiderati, cattive notizie, feedback negativi, mantenendo una relazione proficua con i destinatari.
Il corso è organizzato per il cliente nella sua sede oppure online. Usiamo un metodo pratico e interattivo: tutto ciò che sperimentiamo in aula può essere applicato subito da ogni partecipante nel proprio lavoro.
Risultati attesi
Imparare a dire dei “buoni no”, specifici e contestualizzati, al servizio di un “sì” più alto; saper evitare la trappola dell’acquiescenza, dell’attacco preventivo, dell’astensione, sfruttando le doti del “no positivo”; anche quando il contenuto della comunicazione è negativo, mantenere una buona relazione con l’interlocutore.
Altri corsi in questa categoria
- On 17 Luglio 2020