Certe volte una parola basta – narrazione e cambiamento
di Maddalena Bertello
“Quante volte, per cambiare vita, abbiamo bisogno della vita intera, pensiamo lungamente, prendiamo la rincorsa e poi esitiamo, poi ricominciamo da capo, pensiamo e ripensiamo, ci spostiamo nei solchi del tempo con un movimento circolare, come quei mulinelli di vento che sui campi sollevano polvere, foglie secche, quisquilie, che per molto di più non gli bastano le forze, sarebbe meglio se vivessimo in un paese di tifoni. Ma certe volte una parola basta.”
José Saramago – La zattera di pietra
Stavamo cercando le parole per raccontarvi che cosa faremo
sabato 11 ottobre nella giornata del Progetto Corsi Open dedicata alla narrazione e al cambiamento.
Poi abbiamo trovato le sue. E abbiamo capito che erano perfette.
Il cambiamento oggi ci si impone su più fronti, spesso contemporanei.
Per questo nel nostro percorso formativo proponiamo una giornata dedicata ad affrontarlo e gestirlo attraverso il linguaggio, usando la parola come leva per scardinare le principali resistenze (nostre e degli altri).
Per andare incontro alla “scena ideale” (o, se preferite, al futuro) attrezzati al meglio.
L’obiettivo del corso è fornire le tecniche e gli esempi per raccontare la storia prima che accada. Quando è ancora un obiettivo, talvolta un problema. E far sì che la strategia si trasformi in un vero e proprio soggetto e poi in una storia – condivisibile – e che anticipi le principali resistenze al cambiamento. Una strategia le cui azioni siano al tempo stesso manovre tattiche e passi di un percorso di costruzione di senso: per struttura, per modelli culturali, per stile di rappresentazione di realtà condivisa.
Venite a raccontare insieme a noi?
Vi aspettiamo.
Info e modulo d’iscrizione sul sito e su Facebook
Contatti: maddalena.bertello@palestradellascrittura.it +39 348 6980576
- On 1 Ottobre 2014