ASPETTIAMO O GUARDIAMO AVANTI?
“il futuro non è più quello di una volta”
di Mara Lombardi
Aspettiamo o guardiamo avanti? è la domanda che per primi abbiamo fatto a noi stessi. Parlando ogni giorno, con persone nella nostra stessa situazione abbiamo capito che chi ha potuto ha cercato di guardare avanti, oltre l’incertezza, e fare. Ciascuno col suo tema. Per noi e per i nostri clienti la domanda è stata “come facciamo a mantenere la programmazione?”
E sappiamo bene cosa significhi per i nostri committenti alle prese col core business. E abbiamo scoperto, quasi una scoperta congiunta, che per molte persone a casa in lavoro agile, come spesso sento dire, passare delle ore in formazione significa qualcosa di più che fare formazione: staccare la testa da questa situazione o dai carichi di lavoro (che sono aumentati), incontrare colleghi e amici in un clima leggero, allenarsi in modo inatteso.
E la sensazione che l’azienda colmi la distanza e crei vicinanza.
Come voi abbiamo appreso cose nuove. Certo, facevamo formazione in remoto anche prima, ma forse non avevamo dedicato la giusta attenzione: ora scopriamo che questo viaggio ci ha portato a scoprire le potenzialità dell’online, oltre i pregiudizi.
Siamo in aula con questa nuova prospettiva, con la nostra esperienza ventennale e la voglia di capire cosa c’è di nuovo. Creare l’effetto aula. Scoprire il valore della chat. Essere nelle case di centinaia di persone in giro per l’Italia e qualche volta anche all’estero. Guardare per qualche istante il mare di Bari o di Napoli, o ammirare le Alpi in una splendida giornata di primavera.
Veder spuntare inatteso un bambino o un gatto curioso.
Abbiamo scoperto, a causa di questo tragico periodo, più umanità. Per chi ci conosce sa che questo per noi è un valore. Sa anche che non possiamo rinunciare all’energia, al dinamismo, all’empatia, a qualche gaffe e alla voglia di stabile una relazione personale.
E allora ci siamo detti che la formazione online vivrà anche “dopo”, quando potremo tornare insieme: si continuerà integrando la formazione online a quella in aula, con grande risparmio per l’azienda, con l’annullamento dei costi di trasferta di docenti e partecipanti.
“il futuro non è più quello di una volta”. Speriamo sia migliore perché il lockdown ci ha insegnato molto sulle persone, sul valore delle relazioni, sulla capacità resiliente di tenere pur nell’incertezza, sull’umanità.
Per trovare un po’ di noi con voi un breve video. 30 secondi di Palestra online 🙂
#palestracontinuaonline
PS Ringraziamo tutte le amiche e gli amici che ci hanno seguito dal 6 al 30 di aprile in diretta FB alle sei della sera e l’Agenzia RED Service per la creatività e la velocità.
- On 4 Maggio 2020