Donne e comunicazione interculturale
di Rossella Sobrero
Dalla conquista della “voce” alla rivendicazione del voto: le donne hanno spesso utilizzato la scrittura come strumento di emancipazione e di riscatto. Poesie, romanzi, saggi, documenti, messaggi in rete sono utilizzati – oggi come ieri – per denunciare soprusi, per stimolare nuovi comportamenti, per combattere stereotipi e preconcetti.
Ma in un mondo caratterizzato da contrapposizioni sempre più profonde, le parole possono servire veramente a far riflettere?
- On 14 Settembre 2012