Richiedi Informazioni | Iscriviti alla Newsletter
logologo_light
  • Chi siamo
    • La squadra
  • Formazione
    • Corsi aziendali
  • Clienti
  • Laboratorio
    • Ricerche
    • Video
    • Continuo imparare
    • Bibliografia
    • Dizionario del business writer
    • Dizionario minimo delle generazioni
  • News
  • Libri
    • Tesi
  • Pocherighe
  • Contatti
  • Chi siamo
    • La squadra
  • Formazione
    • Corsi aziendali
  • Clienti
  • Laboratorio
    • Ricerche
    • Video
    • Continuo imparare
    • Bibliografia
    • Dizionario del business writer
    • Dizionario minimo delle generazioni
  • News
  • Libri
    • Tesi
  • Pocherighe
  • Contatti

Manuale per la semplificazione dei bandi regionali

di Valeria Gialanella

Presentato al Compa di Bologna dalla Regione Lombardia.
Un altro passo sulla strada della chiarezza nella comunicazione pubblica.

Cittadini e imprese che possono capire i bandi emanati da Regione Lombardia, e accedere ai contributi erogati o alle agevolazioni fornite in modo chiaro e inequivocabile.

Un sogno? Oggi una realtà, grazie al nuovo “Manuale per la semplificazione dei bandi regionali” realizzato dalla Regione Lombardia, presentato il 5 novembre al Compa, il salone della comunicazione pubblica di Bologna.

Approvato dalla commissione tecnica in materia di comunicazione, editoria e immagine della Regione Lombardia, il Manuale fornisce alle direzioni generali uno strumento utile nella fase di redazione dei bandi, per razionalizzare e uniformare i criteri di inserimento delle informazioni.

Taglio pratico, a partire dalla griglia delle informazioni: quale scopo ha il bando, chi può presentare la domanda, quali sono gli interventi o i progetti ammissibili, come dove e quando presentare la domanda, come sono valutate le domande, come viene ricevuto il contributo, a chi rivolgersi per informazioni ecc.

E grande leggerezza nello stile: frasi brevi, con i soggetti ben riconoscibili, parole del vocabolario comune, forme attive (poche passive e impersonali), verbi che esprimono azione, e soprattutto un forte orientamento al lettore. In pratica, un colpo deciso all’autoreferenzialità tipica del “burocratese”.

L’esperienza vissuta quotidianamente nei punti di front-line (protocollo, SpazioRegione, call center) ha insegnato che quando i bandi risultano di difficile comprensione, l’utente finale (cittadino/impresa/associazione) è costretto a richiedere un supplemento di informazioni. Questo di solito finisce per gravare di nuovo sugli sportelli informativi, o sulla stessa direzione generale che ha emesso il bando. È evidente il costo sociale che ne deriva in termini di tempo e di risorse, pubbliche e private: un costo che si potrebbe ridurre adottando un linguaggio più semplice nei documenti destinati al pubblico.

Secondo un metodo più volte sperimentato in Regione Lombardia, alla costruzione di questo manuale ha contribuito un gruppo di lavoro interdirezionale composto da ben tredici direzioni generali, che hanno portato il loro contributo di esperienze e specificità per individuare un modello adattabile a qualsiasi bando.

Fondamentale inoltre è stato l’apporto di Alfredo Fioritto e Alessandro Lucchini, autorevoli esperti nel campo della semplificazione del linguaggio usato dalle amministrazioni pubbliche. A loro va un particolare ringraziamento non solo per i preziosi consigli tecnici sull’impostazione generale del lavoro e sulla qualità dei suoi contenuti, ma soprattutto per averci incoraggiato e trasmesso la consapevolezza di essere su una strada difficile e faticosa, ma giusta e dovuta.

Il percorso fin qui effettuato è da considerarsi l’inizio di un lavoro “in progress”: il manuale sarà infatti oggetto di costante aggiornamento. A questo scopo ne è prevista la pubblicazione sul portale intranet regionale e l’attivazione di una casella e-mail per raccogliere segnalazioni e contributi da parte dei colleghi che lo useranno. Dopo un breve periodo di rodaggio e di revisione, il manuale sarà anche pubblicato sul sito web regionale, a disposizione di tutti.

Solo l’attiva collaborazione di tutti i colleghi operanti nelle amministrazioni pubbliche potrà mantenere vivo/dinamico questo documento e trasformarlo in uno strumento efficace per innovare procedure e rendere un servizio migliore ai cittadini.

Per informazioni e per ricevere il manuale in formato elettronico:
rosa_salamone@regione.lombardia.it
simonetta_oggioni@regione.lombardia.it

  • On 17 Novembre 2006
Tags: filosofia
Ultimi articoli
Dalla cattedra a YouTube
10 Gennaio 2025

Dalla cattedra a YouTube

Primi giorni di pensione, e la passione per i libri va sul web  “Continuo imparare”. Così dice il motto di Palestra. “Ciao, ti presento Le storie della Zerba. Così inizia la presentazione del suo nuovo canale YouTube di letteratura. Poi continuano a menarla con l’idea che i boomer siano lontani dalla Gen Z. Ok, andiamo […]

di Gabriella Rinaldi
Potremmo paragonare l’ultimo incontro IULM al capitolo conclusivo di un libro, di quelli in cui il colpo di scena finale ti fa divorare le ultime pagine e poi ti fa chiudere il libro con soddisfazione: che figata questa storia!
2 Gennaio 2025

Laboratorio di scrittura: il gran finale IULM

di Gabriella Rinaldi

Potremmo paragonare l’ultimo incontro IULM al capitolo conclusivo di un libro, di quelli in cui il colpo di scena finale ti fa divorare le ultime pagine e poi ti fa chiudere il libro con soddisfazione: che figata questa storia!

I nostri corsi
  • Business writing
  • Scrivere contratti semplici e chiari
  • Web e social writing
  • Scrivere e-mail: se, quando, come
  • Raccontare con le slide
  • Storywriting
  • Il linguaggio dell'accordo
  • Parlare in pubblico
  • Sorridere dietro una mascherina
  • Resistenze al cambiamento
  • Leadership 
  • Negoziazione
  • Ascoltare e comunicare
  • Gestione dei reclami
  • Corso avanzato di promozione e di vendita
  • Il no positivo
  • Personal branding e uso dei social
  • Il linguaggio della salute
  • Futuro anteriore, (pre)raccontare il cambiamento
  • Change Management
  • Time management
  • Budo & Business
  • Umorismo al lavoro
  • Riunioni: linguaggio e logica
  • Formazione formatori

Giornalisti in prima E

Contenuto e rete due frecce nell'arco dell'economia della conoscenza

Scroll
Palestra della Scrittura Srl

Palestra della Scrittura


Via Enrico Toti 2
20123 Milano
info@palestradellascrittura.it
Tel 375-5300047
Navigation
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Clienti
  • Ricerche
  • Video
  • # continuo imparare
  • Libri
  • News
  • Contatti
  • Privacy
Articoli Recenti
  • Dalla cattedra a YouTube 10 Gennaio 2025
  • Laboratorio di scrittura: il gran finale IULM 2 Gennaio 2025
  • Avanti con l’Intelligenza! (adelante, presto, con juicio) 13 Dicembre 2024
  • Logical levels and negotiating language in cinema: lessons from the movie “spencer” 25 Novembre 2024
Rimaniamo in contatto
@ 2022 Palestra della Scrittura s.r.l. • Sede legale: Via Enrico Toti 2 • 20123 Milano • P.IVA 04922070968 • REA Milano n. 1782406 • Cap. sociale € 10.000,00
Abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione. Prendendo visione del documento o chiudendo questo banner acconsenti all’utilizzo dei cookies. Grazie. Buona lettura
Accetta Vai alla cookie policy
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
player1 yearVimeo uses this cookie to save the user's preferences when playing embedded videos from Vimeo.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
sync_activeneverThis cookie is set by Vimeo and contains data on the visitor's video-content preferences, so that the website remembers parameters such as preferred volume or video quality.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_39250536_41 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo