
Parlare in pubblico con il metodo APP: venerdì 2 e sabato 17 marzo: il nuovo corso di Alessandro
Due orecchie, una bocca.
Il titolo dell’ultimo libro di Palestra nasce da una riflessione semplice semplice: ascoltare e parlare sono due facce della stessa medaglia, ma l’ascolto viene prima. Ecco perché partiamo dall’attenzione all’ascolto, anche negli allenamenti di public speaking. Così faremo anche nel prossimo corso, venerdì 2 e sabato 17 marzo 2018.
Se gli dei ci han dato due orecchie e una bocca sola, diceva un filosofo, un motivo ci sarà.
Eppure nelle nostre professioni, e nella vita in genere, pensiamo che per ascoltare basti stare lì. Ascoltare, invece, è una fatica. Bisogna prepararsi, concentrarsi, sollevarsi, spostarsi. Essere disposti a cambiare.
Allenarsi all’ascolto è anche la migliore terapia preventiva contro i rischi del narcisismo, che a volte porta i public speaker a parlarsi addosso, anziché dialogare “con” il pubblico con energia e con sicurezza.
Nelle due giornate sul public speaking, venerdì 2 e sabato 17 marzo 2018, mettendo a frutto anche le esperienze delle varie edizioni 2016 e delle edizioni 2017, partiremo con una scheda di lavoro individuale.
Sì, tu, proprio tu, e anche tu, e anche tu, riceverai una proposta di allenamento specifico, tagliato su misura sui tuoi obiettivi e sul tuo stile.
Poi metteremo giù insieme la lista degli errori da evitare, poi quella delle abilità necessarie e quella degli esercizi per svilupparle. Poi, sperimenteremo le strutture utili per impostare un messaggio che “rompa a quarta parete”, ossia che entri nel cuore del pubblico, i modelli cui ispirarsi, l’uso delle emozioni, le tecniche logiche e linguistiche da allenare (sistemi rappresentazionali, metafore, anafore e altri strumenti retorici).
Una novità molto utile e concreta: la scheda C.O.M.P.R.O., strumento di immediata applicabilità a ogni contesto e a ogni esigenza di public speaking.
Nel prendere spunto dai campioni, un occhio di riguardo (ci han fatto notare di dare troppo spazio ai modelli maschili), sarà stavolta per alcune straordinarie donne public speaker.
E chiuderemo il cerchio tornando sull’importanza di ascoltare il pubblico per una buona gestione delle domande, delle obiezioni, di ogni forma di interazione con la platea.
Per chi si iscrive entro il 31 gennaio, in omaggio l’ultimo libro di Alessandro, Due orecchie, una bocca.
Scarica il modulo di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni: Mara Lombardi
mara.lombardi@palestradellascrittura.it
tel. 339 4472607
- On 21 Dicembre 2017