![](https://www.palestradellascrittura.it/wp-content/uploads/2018/09/competenze-trasversali-1200-825x340.jpg)
Competenze trasversali: i corsi open di Palestra della scrittura
di Chiara Lucchini
Le competenze tecnico-manageriali classiche continueranno a essere centrali nel mondo del lavoro: sono le cosiddette hard skills, quelle che possono essere descritte efficacemente nel proprio curriculum vitae perché si tratta di conoscenze e abilità fondate attraverso studi, specializzazioni ed esperienze nel settore specifico, imprescindibili per determinati ruoli e carriere. Tuttavia, stanno assumendo sempre più peso le cosiddette soft skills, o competenze trasversali, considerate chiave del successo personale in ogni struttura organizzativa e in ogni settore.
Queste ultime sono definibili come «quelle caratteristiche personali che entrano in gioco quando un soggetto si attiva a fronte di una richiesta dell’ambiente organizzativo e che sono ormai ritenute essenziali al fine di produrre la trasformazione di un sapere professionale in un comportamento lavorativo efficace» (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori – Isfol).
Le competenze trasversali dovrebbero caratterizzare anche e soprattutto i manager, che vivono situazioni di forte complessità e gestione di una molteplicità di variabili.
Queste le principali aree di sviluppo delle competenze trasversali:
- Comunicare, dall’ascolto al feedback
- Ownership, leader e follower
- Avere visione strategica e capacità tattica
- Riconoscere, definire e risolvere problemi
- Motivare e guidare
- Delegare, controllare e correggere valorizzando
- Definire obiettivi, KPI e azioni, piani e processi
- Gestire il tempo e prendere decisioni
- Team building
Palestra della scrittura ha pensato quindi di proporre un calendario di corsi open.
Il metodo è quello che conoscete: pratico e interattivo, basato sul dialogo perché stiamo in aula per allenarci e imparare insieme.
Ancora più appropriata la frase di Albert Einstein, parlando di competenze trasversali:
“Non insegno mai nulla ai miei allievi.
Cerco solo di metterli in condizione di poter imparare.”
- On 26 Settembre 2018