Richiedi informazioni
  
Iscriviti alla Newsletter
logologo_light
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Corsi aziendali
    • Corsi open
    • Coaching
  • Clienti
  • Laboratorio
    • Ricerche
    • Video
    • Continuo imparare
    • Bibliografia
    • Dizionario del business writer
  • News
  • Libri
  • Pocherighe
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Corsi aziendali
    • Corsi open
    • Coaching
  • Clienti
  • Laboratorio
    • Ricerche
    • Video
    • Continuo imparare
    • Bibliografia
    • Dizionario del business writer
  • News
  • Libri
  • Pocherighe
  • Contatti

MI SI NOTA DI PIÙ SE COMUNICO O SE NON COMUNICO?

Personal branding e gestione della reputazione online (non solo ai tempi del CoronaVirus).

di Serenella Panaro

In questi ultimi 3 mesi, con moltissimi clienti, professionisti in azienda e colleghi, il dilemma che ho ascoltato più frequentemente è stato:
“come comunicarsi in questo momento senza sbagliare, sembrare insensibile, magari creare un danno reputazionale a me e alla mia azienda?”
La risposta comportamentale a tale dilemma forse la immagini, forse l’hai vissuta anche tu sulla tua pelle, è stata per lo più il completo silenzio.
Quindi, se come ci dice il 1° Assioma della Comunicazione Umana “Non si può non comunicare”, quell’assordante silenzio o quell’assenza ha comunque comunicato qualcosa che gli altri hanno colmato, con le loro percezioni di te.
Paura, incertezza, insicurezza, sensibilità…o tanto altro. Emozioni profonde e autentiche.
La verità è che si crede che comunicarsi sui social sia affare da influencer sempre positivi, sorridenti e di successo.
Invece, come esseri umani, anche un momento di incertezza può e deve essere comunicato.
Un momento in cui se non ho le risposte, ammetto umanamente di non averle.
E questo, invece di allontanare da me le persone, le avvicina. Le fa entrare in risonanza.
Vale per le persone e vale per le aziende.
La tua comunicazione, e il tuo Personal Branding seguono te.
Sono vitali, si adattano e vibrano con te.
Mai e poi mai il Personal Branding è vendere una versione di sé non autentica, falsata o peggio costruita completamente a tavolino.
Ovvio, se da questo momento di incertezza, prendi lo spunto per offrire ancor più valore agli altri, il tuo Personal Branding e la tua reputazione ne beneficeranno.
Motivo per cui, fare silenzio può aver avuto senso per alcuni, in un primo momento, ma per altri potrebbe essere stata un’occasione persa e continuare ad esserlo.
Nei prossimi mesi, sarà ancor più importante, restare visibili, rivendibili, far comprendere davvero il nostro valore e quanto facciamo, sia dentro l’azienda che fuori.

Parleremo di tutto questo durante il corso Personal Branding e gestione della reputazione online per offrirti degli strumenti e delle competenze ormai imprescindibili di gestione della carriera, per chiunque lavori, come dipendente o libero professionista.

  • On 24 Maggio 2020

Articoli recenti

8 Febbraio 2021

Certificare il “Plain language”

di Lorenzo Carpanè

4 Febbraio 2021

Il linguaggio dell’accordo

Il linguaggio dell’accordo

di Gabriella Rinaldi

Corsi - Scrittura

  • Business writing
  • Scrivere contratti semplici e chiari
  • Web e social writing
  • Scrivere e-mail: se, quando, come
  • Raccontare con le slide
  • Storywriting

Corsi - Comunicazione

  • Il linguaggio dell'accordo
  • Parlare in pubblico
  • Sorridere dietro una mascherina
  • Resistenze al cambiamento
  • Leadership 
  • Negoziazione
  • Ascoltare e comunicare
  • Gestione dei reclami
  • Corso avanzato di promozione e di vendita
  • Il no positivo
  • Personal branding e uso dei social
  • Il linguaggio della salute

Corsi - Cambiamento

  • Futuro anteriore, (pre)raccontare il cambiamento
  • Change Management
  • Time management
  • Budo & Business
  • Umorismo al lavoro
  • Riunioni: linguaggio e logica
  • Formazione formatori

Tempo di Personal Branding, Tempo di Crescita

Previous thumb

SIAMO TUTTI PIU’ BUONI? FORSE NO

Next thumb
Scroll
Palestra della Scrittura Srl

Palestra della Scrittura


Viale Daniele Ranzoni 17
20149 Milano
info@palestradellascrittura.it
Tel 02 36747940
Fax 02 36747942

Navigazione
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Clienti
  • Ricerche
  • Video
  • # continuo imparare
  • Libri
  • News
  • Contatti
  • Privacy
Articoli Recenti
  • Sergio Casella 2 Marzo 2021
  • Afsoon Neginy 15 Febbraio 2021
  • Certificare il “Plain language” 8 Febbraio 2021
  • Il linguaggio dell’accordo 4 Febbraio 2021
Rimaniamo in contatto
@ 2018 Palestra della Scrittura s.r.l. • Sede legale: viale Daniele Ranzoni 17 • 20149 Milano • P.IVA 04922070968 • REA Milano n. 1782406 • Cap. sociale € 10.000,00